LECTURE: Mercedes López-Mayán (Universidad de Santiago de Compostela – Visiting Researcher “Sapienza” Università di Roma, Dipartimento di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche), Interrogativi, scoperte, riflessioni. Ancora sui pontificali miniati prodotti nell’ambito della Curia romana (secc. XIII-XIV), Università degli studi di Roma, Dipartimento di Scienze Documentarie, Linguistico-Filologiche e Geografiche, Sezione di Scienze del Libro e del Documento (Aula I), Viale Regina Elena 295, Roma, Mercoledì 12 novembre 2014, ore 16.00.
In seguito ai pionieristici studi degli anni settanta ed ottanta del secolo scorso, dedicati alla miniatura romana del Duecento, i pontificali miniati hanno suscitato un grande interesse per la loro condizione di manoscritti liturgici strettamente vincolati con la Curia pontificia e con il momento di profonda riforma e di intensa creazione artistica che essa promosse. La recente scoperta di diversi esemplari conservati in biblioteche spagnole, riconducibili a quest’ambiente, ha reso possibile l’ampliamento del corpus finora conosciuto e la formulazione di nuovi interrogativi sulla loro natura. Perciò, a partire della loro analisi complessiva, questa conferenza esplorerà le caratteristiche di tale particolare gruppo di manoscritti, tanto dal punto di vista formale e stilistico, quanto da quello dell’iconografia e dei destinatari. In questo modo proporrà nuove riflessioni sulla funzione e sul significato dei pontificali miniati prodotti ed usati nel contesto riformista promosso dal papato tra Duecento e Trecento.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a Francesca Manzari