Quantcast
Channel: miniaturaitaliana.com » Lectures
Viewing all articles
Browse latest Browse all 215

Quello che non sappiamo di Aldo Manuzio

$
0
0

LECTURE: Mario Infelise, Quello che non sappiamo di Aldo Manuzio e che sarebbe interessante sapere, Biblioteca Nazionale Marciana (Sala Monumentale), Piazzetta San Marco 13/a, Venezia, giovedì, 17 settembre 2015, ore 17.00.

Conferenza organizzata in occasione del V° centenario della morte di Aldo Manuzio il Vecchio, nell’ambito del ciclo di incontri, eventi, laboratori Aldo al lettore… Invito in Biblioteca Nazionale Marciana alla scoperta del mondo di Manuzio a cura di Tiziana Plebani.

Conosciamo tutto su Aldo Manuzio? No. Molti aspetti della sua esistenza e delle sue attività rimangono ancora ignoti. Non si sa quando è nato; come abbia trascorso gli anni della formazione; cosa abbia fatto prima di iniziare a stampare. Ma anche nei suoi vent’anni decisivi, quelli trascorsi come editore, non mancano le zone d’ombra, soprattutto quando ebbe l’occasione di allontanarsi da Venezia. Eppure raggiunse la fama prestissimo, ed era al centro di una rete impressionante di relazioni, politiche, culturali e religiose, tutte di altissimo livello.

Mario Infelise insegna Storia del libro all’Università Ca’ Foscari di Venezia; si è interessato di stampa popolare, editoria del Settecento e, negli ultimi anni, di questioni di controllo della produzione e della circolazione libraria nell’Europa moderna. Tra i suoi libri recenti: I padroni dei libri. Il controllo sulla stampa nella prima età moderna (Bari-Roma 2014), I libri proibiti ( Bari-Roma 2013), Prima dei giornali.Alle origini della pubblica informazione ( Bari-Roma 2005).

Per saperne di più


Viewing all articles
Browse latest Browse all 215

Trending Articles