LECTURE: Il viaggio dei manoscritti, di Niccolò Zorzi (Università di Padova), Biblioteca Nazionale Marciana, Piazzetta San Marco 7, Venezia, giovedì 19 Marzo 2015, ore 17.
Terzo incontro del ciclo di conferenze dal titolo Dal Mediterraneo a Venezia. In viaggio verso la laguna.
La Biblioteca Nazionale Marciana è una delle Istituzioni Culturali più importanti al mondo per la sua raccolta di testi e manoscritti antichi. Rotoli e libri, pergamene e documenti di venerabile antichità e di rara preziosità sono giunti a Venezia nel corso dei secoli con il loro carico di storia lontana che così si è salvata dal cadere nell’oblio; ma testi importanti sono anche stati prodotti nella Dominante assieme alle idee, spesso innovative, che essi veicolavano.
L’incontro è il terzo di quattro appuntamenti, coordinati da Maddalena Bassani, Lorenzo Braccesi e Marco Molin e organizzati dalla Biblioteca Nazionale Marciana e il Centro Studi Torcellani a seguito del notevole riscontro di pubblico e l’apprezzamento della critica ottenuti nel 2013 e nel 2014. Questo terzo ciclo di quattro conferenze vuol proporre una nuova lettura di tematiche legate alla storia, all’arte e all’archeologia di Venezia e della sua laguna, secondo lo stile scientifico-divulgativo che anima il progetto nato da questa collaborazione.